Caposcuola depositario del metodo di Riflessologia Plantare Cinese On Zon Su© Supervisore della scuola e insegnante nei corsi monotematici di approfondimento biennali
-
Membro dell'Organizzazione Professionale Svizzera di Medicina Tradizionale Cinese.
-
Membro de la Société Internationale d'Acupuncture dal 1973.
-
Membro de la Acupuncturist Assoc. H.K. Cina
Il Maestro Ming, medico tradizionale di Canton, studia e pratica da più di quarant'anni la medicina cinese, così come le sette precedenti generazioni della sua famiglia. Insegnamenti gli sono stati impartiti fin dall'infanzia dal suo bisnonno, il medico Wong Mou Wan, famoso soprattutto per l'agopuntura e per il Tou Kung, nonché dalla sua bisnonna, medico anch'essa, nota specialmente per il Cau (Moxa) e i massaggi sui bambini. Questi suoi famigliari insegnanti, avevano superato i cento anni di età. Ha studiato poi con il Maestro Men Tou Ci, che era stato allievo del bisnonno. Laureatosi alla Scuola di Medicina di Canton, si è specializzato presso l'Istituto di Medicina Tradizionale di Shangai. Ha esercitato la professione in Cina e a Hong Kong, dove era membro del Consiglio Distrettuale della Sanità.
In Oriente ha pubblicato diversi libri di Medicina Tradizionale, di Arti Marziali, di Tai Ki Kung come principale autore e curatore per l'Istituto di Ricerca in agopuntura di Hong Kong. Ha tenuto cicli di conferenze presso Università e Istituti in Corea, Giappone, Taiwan, Filippine e Cina. Ha viaggiato per tutta la Cina, per scoprire i più autentici medici tradizionali, presso i quali apprendere ogni specie di cura tradizionale. Inoltre, il m° Ming ha anche una conoscenza molto profonda sulla storia della filosofia arcaica taoista.

L'incontro con il monaco buddista Ton Sin ha stimolato in lui l'interesse per la ricerca sul massaggio del piede e la riflessologia plantare. In Oriente ha pubblicato diversi libri di Medicina Tradizionale (agopuntura), d'arti marziali, di Tou Kung. Nel 1970 il Maestro Ming e Lee Ying Ang anch'egli maestro e suo amico, insegnarono entrambi l'arte di CAU (Moxa) presso l'Accademia di Agopuntura di Hong Kong a studenti di tutto il mondo, Lee Ying Ang scrisse vari libri e fu invitato in America.
La cultura rivoluzionaria cinese, ritenne molto importante l'agopuntura della CAU (moxa) così l'uso della Cauterizzazione venne dimenticato nelle grandi città mentre nelle campagne e sulle montagne continuavano a praticarlo i contadini, In Cina si sono molto diffusi i libri del M° Ming Wong ed è grazie a lui se si sono ripresi gli studi di CAU (Moxa) in Cina.
Una quarantina d'anni fa è stato invitato in Europa per insegnare le arti cinesi per la salute, e da allora tiene in Italia corsi di Medicina Tradizionale, di Tai Ki Kung, Cau (moxa). Ha divulgato in Italia il massaggio zonale tradizionale Cinese del piede ON ZON SU©.
Attualmente è il supervisore della On Zon Su School, pratica come medico agopuntore in Svizzera, dove insegna in diverse scuole di Agopuntura, medicina tradizionale cinese, e naturopatia.
N.B. le biografie degli autori sono tratte da fonte pubblica.